Checklist Manutenzione Cabine Elettriche CEI 78-17
1. Locale Cabina
2. Apparecchiature di Media Tensione (MT)
- Sezionatori:
- Pulizia e controllo visivo degli isolatori
- Verifica degli interblocchi meccanici ed elettrici
- Controllo del serraggio dei collegamenti elettrici
- Interruttori:
- Ispezione visiva per individuare danni o usura
- Esecuzione di manovre meccaniche di apertura e chiusura per verificarne il funzionamento
- Controllo della pressione interna (per interruttori con gas)
3. Trasformatori
- Trasformatori in resina:
- Pulizia degli avvolgimenti da polvere e detriti
- Verifica del funzionamento delle termosonde e delle centraline di controllo
- Controllo del serraggio dei collegamenti elettrici
- Trasformatori in olio:
- Ispezione visiva per individuare perdite o segni di deterioramento
- Controllo del livello e delle condizioni dell'olio isolante
- Pulizia degli isolatori passanti e verifica della loro integrità
4. Quadri di Bassa Tensione (BT)
- Verificare l'assenza di surriscaldamenti, decolorazioni o odori anomali
- Controllare e, se necessario, stringere i collegamenti elettrici
- Rimuovere polvere e detriti dai componenti interni
5. Sistemi di Protezione
- Relè di protezione:
- Verifica delle tarature rispetto ai valori di progetto
- Simulazione dell'intervento per assicurare il corretto funzionamento
- Controllo dell'efficienza e dell'integrità dei dispositivi di protezione contro i contatti diretti e indiretti
- Controllo dell'efficienza e dell'integrità del pulsante di emergenza e dei tempi d'intervento
6. Messa a Terra
- Verificare la continuità dei conduttori di terra
- Controllare il serraggio e l'assenza di corrosione nei punti di connessione
7. Impianto IRAI - SORVEGLIANZA (rischio medio / alto)
- PRESENTE (Se non presente, passare direttamente al cap.8)
- Il pulsante deve essere chiaramente visibile ed immediatamente utilizzabile
- Il pulsante deve essere provvisto di cartello indicante la funzione svolta (es. allarme incendio)
- Premere il pulsante dopo aver rimosso il coperchio di protezione con un cacciavite e controllando che il suono prodotto dalla/e sirena/e sia udibile in tutto il compartimento
- RIVELATORI: Verifica del corretto dialogo tra la unità di supervisione, le centrali elettroniche ed i dispositivi ad esse collegati
- Controllo del software sistema di rivelazione automatica di incendio e di supervisione
- Controllo delle batterie tampone e della linea di alimentazione
- Eliminare tutte le anomalie riscontrate ricercandone le cause. In caso di anomalia dovrà essere avvisata immediatamente la D.L. ed essere risolta entro le 24 ore successive
8. Documentazione
- Aggiornare le schede con gli interventi effettuati, le anomalie riscontrate e le azioni correttive intraprese.
- Assicurarsi che la documentazione tecnica sia aggiornata e facilmente accessibile.
Punteggio ottenuto: 0 / 0