HOME
SERVICES
SYSTEM DESIGN
FIRE PREVENTION
Fire risk
MACHINERY REGULATION 1230/23
UL - CSA
Perimeter barriers certification
BIOLOGY OF MACHINES 1230
AI & AUGMENTED REALITY
DIGITAL TWIN & REVERSE ENGINEERING
3D RELIEF PRICES
METRIC COMPUTATION ESTIM. DIGITAL TWIN
PRJ ANTI-COLLISION
INDUSTRY PLAN 5.0
TRAINING
ELECTRICAL SAFETY
MACHINE SAFETY
EVENTS
SCHOOL
MACHINES
"CE" VERIFICATION OF MACHINES
SYSTEM / MACHINE START-UP PROCEDURE
SYSTEM START-UP CHECKLIST - REGISTER
HUMAN-MACHINE INTERFACE
FMEA CALCULATION
PFD CALCULATION - EN 61508
SIM STOP TIME (ESPE)
PLATES - QR CODE
ELECTRICAL SYSTEMS
CEI WORK PLAN 11-27
MEDIUM VOLTAGE CONNECTION
ELECTRIC CABIN MAINTENANCE
"ATEX" MARKING
INTRINSIC BARRIER "ATEX"
PRJ EMERGENZA UNI IN 1838
TUBE COLOR CODE
CORRUGATED DIAMETER
CIVA GROUND NETWORK PORTAL
GAS
NATURAL GAS NETWORKS
FIRE PREVENTION
FIRE RISK UNI ISO 16732-1
MAINTENANCE IRAI
PHOTOVOLTAIC vs VVF
COMPANY TRAFFIC
TRAFFIC PLAN
LOCKOUT-TAGOUT
INFO POINT
BOOK A CONSULTATION
EVENT REGISTRATION
BOOK DESIGN SERVICE - ELECTRIC
BOOK DESIGN SERVICE - PHOTOVOLTAIC
PRENOTA SAMPLING KIT
MACHINE REGISTRATION / IMP.
MINUTES OF ACCESS TO CONSTRUCTION SITES
COMMERCIAL MINUTES
MINUTES OF INSPECTION
DATABASE EXCEL
VERIFICATION MODULES
SYSTEM INSPECTION MINUTES
MINUTES OF VERIFICATION OF MV/LV ELECTRIC CABINS
IRAI PERIODIC SURVEILLANCE
CHECK-LIST GEN EXCEL
SEND FILE - HiDRIVE SHARE
CONTACTS
EB Cloud
English
en
Deutsch
de
Ελληνικά
el
Italiano
it
Français
fr
Español
es
NEWS
News
Continuously updated
News
Continuously updated
SEP
23
ISO 22734-1: importanti modifiche per la sicurezza nella versione del 2025 rispetto alla versione del 2019
By:
on
SEP
23
La norma ISO 22734-1 stabilisce i requisiti per generatori di idrogeno che, tramite elettrolisi, scindono l’acqua in idrogeno e ossigeno. La norma si applica a dispositivi impiegati in ambito industriale, commerciale e residenziale; include informazioni sul funzionamento sicuro di elettrolizzatori e sulla prevenzione e protezione da pericoli quali sovrappressione, ritorno di fiamma e formazione di miscele esplosive. La norma è stata revisionata nel 2025.
Read more >>
SEP
22
Webinar IO-Link Safety
By:
on
SEP
22
IO-Link: ora anche con Safety - Guarda il Webinar gratuito Scopri come IO-Link Safety può rendere i tuoi progetti di automazione più sicuri ed efficienti. Scopri tutto quello che c’è da sapere su vantaggi e applicazioni del sistema Pilz IO-Link Safety. Con i nostri esperti.
Read more >>
SEP
15
Laser scanner di sicurezza PSENscan – nuovo con interfaccia Profinet
By:
on
SEP
15
Grazie alla nuova interfaccia Profinet, il laser scanner di sicurezza di Pilz può essere facilmente collegato nelle reti Profinet. I benefici per la applicazione sono numerosi: ad es. semplicità del cablaggio e diagnostica completa e rapida.
Read more >>
AUG
19
Multiplexer di Deltron e Pilz
By:
on
AUG
19
Deltron, azienda indiana esperta in tecnica di segnalamento, presenta insieme a Pilz nuovi standard per la sicurezza e l’efficienza del trasporto su rotaia: Failsafe Network Multiplexer (FNmux), prodotto sviluppato congiuntamente, ha ottenuto a marzo 2025 l’omologazione ufficiale dall’autorità di vigilanza indiana Research Design and Standards Organisation (RDSO) ed è pronto a plasmare il futuro digitale della struttura ferroviaria indiana.
Read more >>
JUN
01
Software PNOZmulti Configurator – Novità per la versione 11.5
By:
on
JUN
01
Tutti i dispositivi base PNOZmulti 2 sono “safe & secure” – dalla versione 11.5 dell’applicativo software PNOZmulti Configurator! Sui dispositivi base PNOZmulti 2 sono state installate funzioni di security come la gestione utenti e l’Access Management che proteggono i dispositivi dall’accesso non autorizzato. Un’ulteriore innovazione: con pochi, semplici clic è possibile sostituire il dispositivo commutando dal modulo fieldbus EtherCAT al modulo fieldbus Safety over EtherCAT (FSoE) di sicurezza.
Read more >>
MAY
18
Soluzioni per ripari mobili: la sicurezza in primo piano
By:
on
MAY
18
Le soluzioni per ripari mobili di Pilz offrono sicurezza su misura per ogni impianto. Scopri le diverse opzioni e trova la soluzione ottimale per le tue esigenze! Scopri di più sul nostro sito.
Read more >>
APR
28
Nuova certificazione - Dispositivo di bloccaggio sicuro PSENmlock
By:
on
APR
28
Oltre a EN ISO 14119 e ISO 13849-1, PSENmlock ottempera ora anche a tutti i requisiti previsti da EN IEC 62061 e IEC 61508. Inoltre, con le due classi di protezione IP65 e IP69 (in aggiunta a IP67), PSENmlock offre un numero ancora maggiore di possibilità di applicazione. Attenzione: per IP69 il cavo deve essere protetto dalla pulizia a pressione.
Read more >>
APR
23
Soluzioni di safety e security per la tua produzione sicura di batterie
By:
on
APR
23
Stai cercando soluzioni di safety e security per una protezione globale della tua produzione di batterie? Pilz è al tuo fianco con soluzioni di automazione sicure, una consulenza sulla compliance e corsi di formazione. Tutto per la produzione sicura delle tue batterie agli ioni di litio.
Read more >>
MAR
04
Offerta formativa online internazionale: assicurati un posto per il 2025!
By:
on
MAR
04
Sono uscite le date del calendario corsi internazionale! Partecipa alla selezione di training della sezione corsi online in lingua inglese. I corsi sono in modalità “live” ed è possibile seguirli da qualsiasi luogo. All’interno della panoramica corsi, i training online internazionali sono indicati con la sigla “en”. Accesso comodo e semplice a conoscenze complete su sicurezza funzionale, norme, compliance e nuovi corsi sull’Industrial Security – il calendario corsi internazionale Pilz permette di acquisire una competenza valida a livello globale.
Read more >>
FEB
17
Passaggio generazionale Bloccaggio di sicurezza PSENslock 2
By:
on
FEB
17
Hai già implementato e utilizzi il dispositivo elettromagnetico di bloccaggio sicuro PSENslock? Scopri allora tutti i vantaggi della nuova generazione PSENslock 2: ancora più funzionalità e possibilità di integrazione perfetta nella tua applicazione. Qui trovi un breve riepilogo di tutti i vantaggi.
Read more >>
Altri post
SEP
23
ISO 22734-1: importanti modifiche per la sicurezza nella versione del 2025 rispetto alla versione del 2019
By:
on
SEP
23
La norma ISO 22734-1 stabilisce i requisiti per generatori di idrogeno che, tramite elettrolisi, scindono l’acqua in idrogeno e ossigeno. La norma si applica a dispositivi impiegati in ambito industriale, commerciale e residenziale; include informazioni sul funzionamento sicuro di elettrolizzatori e sulla prevenzione e protezione da pericoli quali sovrappressione, ritorno di fiamma e formazione di miscele esplosive. La norma è stata revisionata nel 2025.
Read more >>
SEP
22
Webinar IO-Link Safety
By:
on
SEP
22
IO-Link: ora anche con Safety - Guarda il Webinar gratuito Scopri come IO-Link Safety può rendere i tuoi progetti di automazione più sicuri ed efficienti. Scopri tutto quello che c’è da sapere su vantaggi e applicazioni del sistema Pilz IO-Link Safety. Con i nostri esperti.
Read more >>
SEP
15
Laser scanner di sicurezza PSENscan – nuovo con interfaccia Profinet
By:
on
SEP
15
Grazie alla nuova interfaccia Profinet, il laser scanner di sicurezza di Pilz può essere facilmente collegato nelle reti Profinet. I benefici per la applicazione sono numerosi: ad es. semplicità del cablaggio e diagnostica completa e rapida.
Read more >>
AUG
19
Multiplexer di Deltron e Pilz
By:
on
AUG
19
Deltron, azienda indiana esperta in tecnica di segnalamento, presenta insieme a Pilz nuovi standard per la sicurezza e l’efficienza del trasporto su rotaia: Failsafe Network Multiplexer (FNmux), prodotto sviluppato congiuntamente, ha ottenuto a marzo 2025 l’omologazione ufficiale dall’autorità di vigilanza indiana Research Design and Standards Organisation (RDSO) ed è pronto a plasmare il futuro digitale della struttura ferroviaria indiana.
Read more >>
JUN
01
Software PNOZmulti Configurator – Novità per la versione 11.5
By:
on
JUN
01
Tutti i dispositivi base PNOZmulti 2 sono “safe & secure” – dalla versione 11.5 dell’applicativo software PNOZmulti Configurator! Sui dispositivi base PNOZmulti 2 sono state installate funzioni di security come la gestione utenti e l’Access Management che proteggono i dispositivi dall’accesso non autorizzato. Un’ulteriore innovazione: con pochi, semplici clic è possibile sostituire il dispositivo commutando dal modulo fieldbus EtherCAT al modulo fieldbus Safety over EtherCAT (FSoE) di sicurezza.
Read more >>
Altri post
Privacy Policy
LOCATIONS
Registered office: Via GB Nodari 15 - 25040 ESINE (BS) Italy
Headquarters: Via Zerna 4/A - 25040 BIENNO (BS) Italy
© 2025
All rights reserved | BERNAZZOLI ENZO
CONTACTS
UFFICIO
39 0364.194.6630
ENZO
39 348.420.8186
EMAIL: enzo@bernazzoli.it
ECONOMIC ACTIVITY
P.IVA
03165130984 - CF BRNNZE71H04D251E
BS01075P00088 (VVF)
enzo.bernazzoli@pec.eppi.it - Cod. SdI: M5UXCR1
Share by: